64° sagra dei bisi
64° edizione
Sagra dei Bisi di Colognola
La Sagra dei Bisi di Colognola è uno di quegli appuntamenti al quale non si può mancare. È sinonimo di valorizzazione e promozione dei prodotti tipici del nostro territorio: il pisello verdone nano, i grandi vini Soave e Valpolicella, l’eccezionale olio extravergine delle colline di Colognola.
Il “Verdone Nano” che per anni ha rappresentato una fonte di ricchezza per la comunità di Colognola ai Colli torna protagonista con i piatti tipici “paparele coi bisi” e “risi e bisi” e tante altre novità!
Con ben tre fine settimana a disposizione, la manifestazione non si fa mancare nulla e propone un ricco programma di intrattenimento: mostra-concorso “I bisi di Colognola“, passeggiate collinari enogastronomiche e storico-culturali, serate musicali e danzanti, stand e mercatini hobbisticie menù a tema nei ristoranti del territorio.

Cosa si mangia in Sagra?
Il menù della 64° edizione della Sagra dei Bisi di Colognola prevede i classici piatti della tradizione “Paparele coi Bisi“, “Risi e Bisi” e tanti altri piatti.
Novità assoluta di quest’anno sono i “Ri-Bisi“, buoni e gustosi da far impazzire tutti i palati!
Eventi da non perdere!
64° Sagra dei Bisi di Colognola
Passeggiate culturali - enogastronomiche
L'iniziativa "SU E GIÚ PER I COLLI" prevede tre diverse camminate con percorsi storico-culturali ed enogastronomici. Un'opportunità per conoscere le peculiarità del nostro bel paese.
A passeggio con i RI-BISI!
Novità di questa edizione di Sagra sono senza dubbio i RI-BISI. Non puoi dire di essere andato in Sagra dei Bisi se non li hai provati: deliziosi finger food a base di riso e bisi, tutti da gustare.
Serate musicali e danzanti
Ogni serata sarà caratterizzata da uno spettacolo diversso: dalla serata danzante a quella musicale, il divertimento è assicurato per tutta la famiglia.
Mostra "I Bisi di Colognola"
Come da tradizione, non poteva mancare la mostra dedicata ai Bisi di Colognola varietà "Verdone Nano".
Come arrivare in Sagra:
Auto
È possibile raggiungere Colognola percorrendo l'autostrada A4 fino alle uscite Verona Est o Soave-San Bonifacio.
Treno
La stazione ferroviaria più vicina è Caldiero, in alternativa ci si può avvalere anche di quella di San Bonifacio sulla tratta Milano-Venezia.
Aereo
L'aereoporto di riferimento è quello di Verona. Una volta atterrati è possibile raggiungere Colognola tramite Taxi, Auto o Bus.